Come scegliere un box

Oltre all’aspetto estetico ed al colore ci sono altre caratteristiche importanti di cui tenere conto nella scelta di un box da tetto per auto.

Durata e robustezza - ABS la scelta migliore

Il baule portatutto da tetto è sottoposto a molte sollecitazioni durante l’utilizzo. Il sole, la pioggia, le escursioni termiche lo possono danneggiare nel corso del tempo. E’ importante che il materiale con cui è prodotto sia di qualità. Tutti i box Nordrive e Yakima sono realizzati interamente in ABS antigraffio e con protezione UV. Per una lunga durata e grande resistenza.

L’ABS è un polimero termoplastico (acrilonitrile-butadiene-stirene) utilizzato per creare oggetti leggeri e rigidi come strumenti musicali (ad esempio il clarinetto), parti di carrozzeria e interni auto, giocattoli (ad esempio i mattoncini della LEGO).

Le più importanti proprietà meccaniche dell'ABS sono la resistenza agli urti e scalfiture, agli sbalzi termici, all’acqua e l’ottima durezza. I box portautto economici sono interamente realizzati in polipropilene PP, un materiale più economico e facilmente lavorabile che però ha una durata limitata. Nei box Nordrive e Yakima non viene usato il polipropilene né per la scocca né per il coperchio. Viene utilizzato solo ABS.

Capacità di portaggio

La capacità di portaggio del baule da tetto è espressa in litri. E’ un indicatore che permette di confrontare prodotti di aziende diverse. I prodotti OfficineMilano hanno capacità dai 280 ai 630 litri per soddisfare ogni esigenza.

valigie
 

Sicurezza - Omologazione TUV-GS

Il box portatutto da tetto è un accessorio esterno alla vettura. E’ importante che sia resistente e sicuro durante l’utilizzo.

Tutti i prodotti NordRive e Yakima sono omologati

Inoltre i prodotti Yakima hanno anche sostenuto il CITY CRASH TEST.

I "City Crash Test" permettono di verificare il corretto ancoraggio dei prodotti (box da tetto, portabici, portasci, portasurf …) montati sulle barre da tetto in caso di incidente frontale. I test vengono effettuati a velocità cittadine (da questo il nome "city") pari a 30 km/h. Gli accessori testati non devono avere spostamenti superiori ai 50 mm (in caso di valori vicini ai 50 mm non vengono comunque certificati) e ovviamente non devono staccarsi dall'alloggiamento in cui sono posizionati. I test vengono eseguiti da enti certificatori accreditati.

crash test
 

Aerodinamica, consumi e rumore

È importante che il box abbia una forma studiata per limitare i consumi e i rumori aerodinamici. I box Nordrive hanno uno spoiler sulla parte posteriore che spezza il flusso della turbolenza mentre i box Yakima sono studiati per minimizzare gli spigoli vivi. Fino a 130km/h il rumore è minimo e i consumi non subiscono importanti aumenti.

Facilità di utilizzo

Bisogna pensare a tutti i contesti in cui verrà utilizzato il box, spesso in situazioni o con condizioni meteo non favorevoli. I Box Yakima hanno accessori, come l’apertura da entrambi i lati o la maniglia ergonomica con chiave integrata apribile anche con i guanti da sci, che facilitano la vita in tutte le situazioni

doppia apertura

Vedi i box

Trova la tua auto

e scegli il prodotto

Auto moderne
Auto classiche
Cerca